Quando un uomo si mette in gioco è perché in fondo si vuole divertire. C’è un pizzico d’arroganza forse, sicuramente l’Ego è alto ma mettersi in gioco è anche rischio, rischio il più delle volte calcolato, meditato, costruito centellinando passi, movimenti, parole però è sempre un bel rischio! Questa premessa per far comprendere che voglio bene a Guerrino Babbini, è un’amicizia che è cresciuta con il tempo da quella presentazione di alcuni anni fa del suo primo libro “Quando”. Guerrino ha sempre impostato i suoi libri attingendo alla sua storia personale ed ecco l’Ego che assale la sua scrittura sicuramente non edulcorata ma che va al cuore dei problemi. Per Guerrino scrivere libri o partecipare alla stesura è un atto rivoluzionario in questo sta anche il suo essere stato uomo di fede e uomo di lotta sicuramente un Bergoglio ante litteram. Per Guerrino i libri sono strumenti di dibattito, discussione e promozione e lo è anche il suo ultimo libro che ha un titolo emblematico “Le sinistre hanno l’elastico”. Ho avuto il piacere di leggerne la prima e seconda stesura di confrontarmi anche ruvidamente con Guerrino in un dialogo onesto tra persone che si rispettano e che sono aperte alle critiche che non sono oggetto di censure ma anche contributi a migliorare. Mi sono così divertito a cimentarmi con il “rischio” di Guerrino e ora aspetto di leggere la sua stesura definitiva. So che “Le sinistre hanno l’elastico” parla della comunicazione, quella tra generazioni, tra generi, tra schieramenti politici. Per presentarlo Guerrino ricorda la sua esperienza solidale in Guinea Bissau dove ha conosciuto la popolazione dei Balanta. Guerrino ricorda che “I Balanta non conoscono l’aggettivo “vecchio”, gli anziani sono i “lante n’dan”, uomini grandi. Sull’Africa i mezzi di comunicazione di massa continuano a ripetere e alimentare i pregiudizi più assurdi, che il testo tenta di scardinare”. Rivoluzionario è scardinare e rivoluzionario è stampare un libro con un progetto di crowdfunding(finanziamento collettivo). Grazie alle quote che offrirete e quindi alle copie vendute , il ricavato servirà a ripristinare le risaie di un villaggio nella Guinea-Bissau, per garantire il cibo sufficiente alla popolazione locale. L’iniziativa sarà realizzata dall’Associazione “Abalalite” di Borgaro, da anni impegnata per aiutare l’Africa. Ulteriori dettagli del progetto si possono trovare qui. “Cerco di fare del bene per gli altri, come dovremmo fare tutti, del resto…” basta questa frase di Guerrino per capire che “Le sinistre hanno l’elastico” sono un giocoso rischio da sostenere ! Dario De Vecchis
- guerrino babbini 3
- guerrino babbini 2
- risaie 2
- risaie 1